Cuore Italia Heart Valve Voice al Forum della Salute di Senior Italia a Rimini

Oltre 1.200 partecipanti alla presentazione di Cuore Italia, più di 500 nuovi soci e superati i 2.000 like sulla pagina Facebook

Grande successo alla presentazione di Cuore Italia al Forum della Salute tenuto a Rimini.
Oltre 1.200 partecipanti hanno ascoltato il nostro presidente Roberto Messina, il prof. Alessandro Boccanelli e il dott. Pierluigi Stefano, membri del comitato scientifico di Cuore Italia, parlare di malattie delle valvole cardiache, prevenzione, diagnosi precoce e cura.
Le numerose domande hanno dimostrato il vostro interesse e il vostro sostegno. Ha partecipato anche l’europarlamentare italiano Giovanni La Via, Presidente della Commissione Ambiente, Sanità pubblica e Sicurezza alimentare del Parlamento europeo, che ha portato i suoi saluti alla nostra associazione.

Ma Cuore Italia non si ferma qui: si sono uniti alla nostra squadra oltre 500 nuovi soci, iscritti presso il nostro stand, e la nostra pagina Facebook ha raggiunto più di 2.000 like!

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest

Su di noi: Cuore Italia è un’associazione che promuove la conoscenza delle malattie delle valvole cardiache, la possibilità di scoprirle, diagnosticarle e curarle al fine di garantire un percorso di cura chiaro ed efficace, con l’obiettivo di cambiare la cura delle malattie delle valvole cardiache e aiutare le persone a condurre una vita qualitativamente migliore. Cuore Italia opera nell’ambito del network di Senior Italia FederAnziani ed è membro del Consiglio dei Pazienti affetti da Malattie delle Valvole Cardiache (Heart Valve Disease Patient Council) del Global Heart Hub. La campagna è in collaborazione con Global Heart Hub

Il Global Heart Hub è un’alleanza di organizzazioni di pazienti cardiopatici di tutto il mondo, unite nel dare voce alle persone affette da malattie cardiache e ictus e nel sostenere i risultati ottimali per i pazienti in tutto il percorso di cura, dallo screening e la diagnosi, attraverso il trattamento, il recupero, l’auto-cura e l’auto-gestione.

Per approfondimenti e informazioni è possibile visitare:


Ufficio stampa
comunicazione@senioritalia.it
Cellulare:
366.9847893 – 366.9847899

Seguici su
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su twitter
Twitter