COSA SANNO GLI ITALIANI DELLE MALATTIE DELLE VALVOLE DEL CUORE

Ancora scarsa la consapevolezza riguardo l’impatto di queste malattie sulla vita delle persone

Un’indagine condotta durante il Congresso Senior Italia FederAnziani di Rimini (18-20 novembre 2016) rivela che tra il pubblico esiste ancora poca informazione sulla struttura del cuore e delle sue valvole. Pochi sanno quanto siano gravi le malattie che interessano le valvole del cuore e come si possono curare. Il prof. Pierluigi Stefano, membro del comitato scientifico di Cuore Italia, fa luce sui principali interrogativi emersi nel corso delle interviste.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest

Su di noi: Cuore Italia è un’associazione che promuove la conoscenza delle malattie delle valvole cardiache, la possibilità di scoprirle, diagnosticarle e curarle al fine di garantire un percorso di cura chiaro ed efficace, con l’obiettivo di cambiare la cura delle malattie delle valvole cardiache e aiutare le persone a condurre una vita qualitativamente migliore. Cuore Italia opera nell’ambito del network di Senior Italia FederAnziani ed è membro del Consiglio dei Pazienti affetti da Malattie delle Valvole Cardiache (Heart Valve Disease Patient Council) del Global Heart Hub. La campagna è in collaborazione con Global Heart Hub

Il Global Heart Hub è un’alleanza di organizzazioni di pazienti cardiopatici di tutto il mondo, unite nel dare voce alle persone affette da malattie cardiache e ictus e nel sostenere i risultati ottimali per i pazienti in tutto il percorso di cura, dallo screening e la diagnosi, attraverso il trattamento, il recupero, l’auto-cura e l’auto-gestione.

Per approfondimenti e informazioni è possibile visitare:


Ufficio stampa
comunicazione@senioritalia.it
Cellulare:
366.9847893 – 366.9847899

Seguici su
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su twitter
Twitter