LE MALATTIE DELLE VALVOLE CARDIACHE: CONOSCIAMOLE MEGLIO

Sintomi, diagnosi, possibilità di cura: ecco alcune info utili

Le malattie delle valvole cardiache si sviluppano quando una valvola del cuore si deteriora o si ammala. La persona che ne soffre si sente stanca, può avere vertigini, difficoltà respiratorie, dolore al petto; molto spesso non è più in grado di compiere attività che normalmente faceva solo pochi mesi o settimane prima. Molte persone tendono a imputare queste condizioni all’invecchiamento, ma spesso così non è.

Le malattie delle valvole cardiache possono danneggiare la capacità del muscolo cardiaco di pompare il sangue, provocando danni al cuore anche irreversibili, fino allo scompenso cardiaco e alla necessità, quando possibile, di trapianto dell’organo.

La prognosi delle malattie delle valvole cardiache, non diagnosticate e non curate adeguatamente, è sfavorevole; il rischio di sintomi invalidanti o perfino di morire nell’arco di pochi anni è consistente, sino al 50% dei casi più gravi e sintomatici.

La buona notizia è che queste malattie sono curabili. La diagnosi può essere semplice: il primo passo è auscultare il cuore con un fonendoscopio (la valvola malata fa “rumore”). Grazie alla ricerca e all’innovazione tecnologica, la maggior parte dei pazienti può oggi sottoporsi a un intervento di riparazione o sostituzione della valvola compromessa.

Le terapie più innovative disponibili permettono anche di trattare persone che un tempo erano giudicate inoperabili o a rischio elevatissimo di eventi avversi successivi all’intervento, di ridurre la durata del ricovero ospedaliero e permettere al nostro Servizio sanitario di garantire un elevato livello di qualità delle cure offerte ai cittadini.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest

Su di noi: Cuore Italia è un’associazione che promuove la conoscenza delle malattie delle valvole cardiache, la possibilità di scoprirle, diagnosticarle e curarle al fine di garantire un percorso di cura chiaro ed efficace, con l’obiettivo di cambiare la cura delle malattie delle valvole cardiache e aiutare le persone a condurre una vita qualitativamente migliore. Cuore Italia opera nell’ambito del network di Senior Italia FederAnziani ed è membro del Consiglio dei Pazienti affetti da Malattie delle Valvole Cardiache (Heart Valve Disease Patient Council) del Global Heart Hub. La campagna è in collaborazione con Global Heart Hub

Il Global Heart Hub è un’alleanza di organizzazioni di pazienti cardiopatici di tutto il mondo, unite nel dare voce alle persone affette da malattie cardiache e ictus e nel sostenere i risultati ottimali per i pazienti in tutto il percorso di cura, dallo screening e la diagnosi, attraverso il trattamento, il recupero, l’auto-cura e l’auto-gestione.

Per approfondimenti e informazioni è possibile visitare:


Ufficio stampa
comunicazione@senioritalia.it
Cellulare:
366.9847893 – 366.9847899

Seguici su
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su twitter
Twitter