Cuore Italia parteciperà nel settembre 2019 alla Seconda Settimana Europea di sensibilizzazione sulle patologie valvolari cardiache

Al via il 16 settembre per aumentare la consapevolezza su un tema ancora sottostimato

Elevare la consapevolezza dei cittadini rispetto alle patologie valvolari cardiache ancora ad oggi troppo poco conosciute e largamente sottostimate. Questo l’obiettivo della settimana di sensibilizzazione dedicata alle malattie valvolari cardiache che prenderà il via in tutta Europa a partire dal 16 settembre prossimo e vedrà coinvolti associazioni di pazienti, medici, caregiver e istituzioni, in diverse iniziative coordinate tra i Paesi partecipanti.

Nel nostro Paese le malattie delle valvole cardiache riguardano un milione di persone, prevalentemente over 65. Eppure soltanto il 5% degli italiani con più di sessant’anni ne ha sentito parlare. Essendo la popolazione italiana una di quelle che invecchiano più rapidamente in Europa tali patologie saranno sempre più diffuse. E’ importante diffondere tra pazienti e medici di base la consapevolezza dell’importanza dell’auscultazione del cuore e dell’impiego del fonendoscopio.

Per questo Cuore Italia nell’ambito della settimana europea di sensibilizzazione punterà sulle cinque A: Attenzione ai sintomi delle malattie valvolari cardiache, Auscultazione attraverso lo stetoscopio, Azione in caso di sospetto, Adeguatezza dei percorsi di cura, e Accesso al trattamento. La settimana di sensibilizzazione coinvolge oltre all’Italia anche Gran Bretagna, Francia, Spagna, Irlanda, Austria e Olanda.

Seguite tutte le nostre attività sul sito e su Facebook @CuoreItaliaAssociazione

#HeartValveWeek19

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest

Su di noi: Cuore Italia è un’associazione che promuove la conoscenza delle malattie delle valvole cardiache, la possibilità di scoprirle, diagnosticarle e curarle al fine di garantire un percorso di cura chiaro ed efficace, con l’obiettivo di cambiare la cura delle malattie delle valvole cardiache e aiutare le persone a condurre una vita qualitativamente migliore. Cuore Italia opera nell’ambito del network di Senior Italia FederAnziani ed è membro del Consiglio dei Pazienti affetti da Malattie delle Valvole Cardiache (Heart Valve Disease Patient Council) del Global Heart Hub. La campagna è in collaborazione con Global Heart Hub

Il Global Heart Hub è un’alleanza di organizzazioni di pazienti cardiopatici di tutto il mondo, unite nel dare voce alle persone affette da malattie cardiache e ictus e nel sostenere i risultati ottimali per i pazienti in tutto il percorso di cura, dallo screening e la diagnosi, attraverso il trattamento, il recupero, l’auto-cura e l’auto-gestione.

Per approfondimenti e informazioni è possibile visitare:


Ufficio stampa
comunicazione@senioritalia.it
Cellulare:
366.9847893 – 366.9847899

Seguici su
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su twitter
Twitter