Il 13 settembre al Ministero della Salute la conferenza stampa di presentazione delle iniziative di Cuore Italia
Le malattie alle valvole del cuore colpiscono oltre 1 milione di italiani, circa il 10% delle persone con più di 65 anni, e sono destinate ad essere sempre più diffuse, considerato il progressivo invecchiamento della popolazione. Pur essendo malattie comuni, la consapevolezza è poca: solo il 5% degli italiani, infatti, le conosce.
Dal 16 al 22 settembre si svolgerà la Settimana Europea sulle Malattie delle Valvole Cardiache per migliorare la conoscenza di queste malattie e sensibilizzare la popolazione, le istituzioni e il mondo politico. La conferenza stampa che presenterà le iniziative di Cuore Italia in occasione della Settimana Europea si svolgerà il prossimo 13 settembre alle ore 11.00 a Roma presso l’Auditorium Cosimo Piccinno del Ministero della Salute in Lungotevere Ripa 1.
Intervengono:
Pierpaolo Sileri, Presidente Commissione Igiene e Sanità Senato della Repubblica
Roberto Messina, Presidente Cuore Italia
Alessandro Boccanelli, Presidente SICGe, Società Italiana Cardiologia Geriatrica
Niccolò Marchionni, Professore Ordinario di Medicina Interna-Geriatria, Università di Firenze
Gennaro Santoro, Primario cardiologo interventista, Docente Scuola Superiore S. Anna – Pisa
Pierluigi Stefano, Direttore Cardiochirurgia AOU Careggi
Pierluigi Bartoletti, Vicesegretario Generale Nazionale FIMMG, Federazione Italiana Medici di Famiglia
Salvatore Cauchi, Addetto Nazionale SNAMI, Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani
Silvio Festinese, Consigliere SUMAI Assoprof, Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria
Antonio Magi, Segretario Generale SUMAI Assoprof