Una camminata per dire “Ascolta il mio Cuore”

Il flash mob svoltosi a Roma in occasione della Settimana Europea sulle Malattie delle Valvole Cardiache

“Ascolta il mio cuore”, questo il messaggio rivolto ai medici, e più in generale a tutti per sensibilizzare sulle malattie delle valvole cardiache, che si è voluto diffondere anche quest’anno da parte di Cuore Italia in occasione della Settimana Europea sulle Malattie delle Valvole Cardiache. E con questo messaggio, fra le iniziative principali messe in atto, si è svolto un vero e proprio flash mob, la “Camminata per il Cuore”.

Per il cuore, dal cuore di Roma: quest’anno l’iniziativa ha avuto infatti come suggestiva cornice l’Isola Tiberina, dove un gruppo di anziani over 65 ha “pacificamente manifestato” per dare evidenza a un argomento troppo poco considerato, nonostante il suo impatto. L’appuntamento il 13 settembre, proprio pochi giorni prima dell’inizio della Settimana Europea, per colpire l’opinione pubblica con un gesto visibile e promuovere la centralità del tema nei giorni successivi: all’ora x gli anziani riunitisi sull’isola, indossando magliette realizzate ad hoc, si sono raccolti in forma di cuore. Un gesto di grande consapevolezza per abbattere la superficialità, la scarsa informazione, e scuotere l’opinione pubblica su un argomento in cui la consapevolezza, già da sola, può servire a tanto. La campagna prosegue sui social di Cuore Italia e delle altre organizzazioni europee che si occupano di queste patologie con l’hashtag #HeartValveWeek19

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest

Su di noi: Cuore Italia è un’associazione che promuove la conoscenza delle malattie delle valvole cardiache, la possibilità di scoprirle, diagnosticarle e curarle al fine di garantire un percorso di cura chiaro ed efficace, con l’obiettivo di cambiare la cura delle malattie delle valvole cardiache e aiutare le persone a condurre una vita qualitativamente migliore. Cuore Italia opera nell’ambito del network di Senior Italia FederAnziani ed è membro del Consiglio dei Pazienti affetti da Malattie delle Valvole Cardiache (Heart Valve Disease Patient Council) del Global Heart Hub. La campagna è in collaborazione con Global Heart Hub

Il Global Heart Hub è un’alleanza di organizzazioni di pazienti cardiopatici di tutto il mondo, unite nel dare voce alle persone affette da malattie cardiache e ictus e nel sostenere i risultati ottimali per i pazienti in tutto il percorso di cura, dallo screening e la diagnosi, attraverso il trattamento, il recupero, l’auto-cura e l’auto-gestione.

Per approfondimenti e informazioni è possibile visitare:


Ufficio stampa
comunicazione@senioritalia.it
Cellulare:
366.9847893 – 366.9847899

Seguici su
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su twitter
Twitter