Settimana della Consapevolezza delle Malattie delle Valvole Cardiache 14-20 settembre 2020

Un recente sondaggio condotto su oltre 12.820 persone di 60 anni e più in tutta Europa ha rivelato che la stenosi aortica è uno dei disturbi cardiaci meno noti alle persone. La stragrande maggioranza degli italiani anziani intervistati (92,4%) non conosce la forma più comune di cardiopatia valvolare, una patologia grave ma curabile. La patologia è pericolosa per la vita se non viene curata e colpisce soprattutto la popolazione anziana.

Perchè è così importante creare consapevolezza sulla malattia delle valvole cardiache?

Spesso i pazienti affetti da cardiopatie valvolari vengono diagnosticati solo quando si rivolgono a un operatore sanitario per un controllo regolare o per qualche altro problema. La gravità della cardiopatia valvolare, unita al fatto che i sintomi sono spesso difficili da individuare o da liquidare come parte normale dell’invecchiamento, può spesso portare a conseguenze fastidiose o pericolose.

La Settimana di sensibilizzazione sulle malattie delle valvole cardiache è importante non solo per aumentare la consapevolezza della malattia, ma anche per rendere la popolazione più consapevole dei sintomi in modo da poter cercare l’aiuto di cui ha bisogno al momento giusto. E’ anche importante che i medici forniscano ai loro pazienti, soprattutto a quelli di età superiore ai 65 anni, regolari esami con lo stetoscopio, poichè questi sono la chiave per individuare le malattie delle valvole cardiache.

Per saperne di più segui l’hastag #Ascoltailtuocuore sui social Facebook, Twitter e Instagram e visita il sito www.heartvalvecouncil.org

Un messaggio da Wil Woan, Presidente del Consiglio dei Pazienti affetti da Malattie delle Valvole Cardiache (Heart Valve Disease Patient Council)

Questa settimana è la settimana della sensibilizzazione sulle malattie delle valvole cardiache (dal 14 al 20 settembre) in tutto il mondo, e ciascuno dei nostri partner di Global Heart Hub sta dando il tocco finale ai piani per rendere questa settimana la più grande e la migliore di sempre.

Durante la Settimana della Consapevolezza delle Malattie delle Valvole Cardiache, la nostra attenzione si sposta su #Ascoltailtuocuore #ListenToYourHeart e incoraggiamo le persone anziane a chiedere al proprio medico un controllo con lo stetoscopio, il primo passo nella diagnosi delle malattie delle valvole cardiache.

Mentre COVID-19 ha posto delle restrizioni su ciò che possiamo fare e ci ha costretti a pensare in modo più creativo, in tutto il mondo i nostri membri stanno usando modi nuovi e innovativi per aumentare la consapevolezza e diffondere i nostri importanti messaggi.

In Italia, i nostri partner stanno utilizzando un gruppo WhatsApp in collaborazione con il network di Senior Italia FederAnziani, di recente costituzione, per condividere i messaggi delle campagne, le informazioni dei sondaggi e altri contenuti digitali. In Francia, la loro partnership di campagna sociale e digitale con l’Ospedale Universitario di Rouen si rivolgerà ai medici di medicina generale costringendoli ad ascoltare più cuori. La Germania ha un’entusiasmante campagna su Facebook e Instagram Patient Story che avrà una portata colossale e l’Austria ha in programma di offrire consulenze in diretta su Facebook. Il ‘Virtual Think Tank’ del Messico è una collaborazione tra diverse istituzioni e associazioni in tutto il paese e a livello globale e auguro loro il meglio per questo entusiasmante progetto.

La Spagna si rivolge a un pubblico più giovane con una brillante campagna Instagram incentrata su Sport, Alimentazione sana e Vita sana. Il Brasile lancerà un libretto sulle malattie valvolari e questionari per i pazienti, mentre in Canada il team lancerà i risultati degli studi sulle valvole e le domande e risposte per i pazienti. In Irlanda i video dei pazienti ispireranno e informeranno i pazienti e le comunità, mentre nel Regno Unito si terrà la Giornata nazionale dell’educazione del paziente, che riunirà esperti di tutto il percorso per offrire ai pazienti colloqui su ogni aspetto della cura.

Quanto sopra è solo un’istantanea di ciò che i nostri partner di Global Heart Hub hanno pianificato e chiedo a tutti voi di trovare un modo per essere coinvolti e imparare, educare e ispirare gli altri.

La Settimana della Consapevolezza è una settimana cruciale per il Global Heart Hub e per chiunque sia affetto da malattie delle valvole cardiache in tutto il mondo. Il nostro primo e più importante passo è sempre quello di aumentare la consapevolezza delle malattie delle valvole cardiache e il nostro Sondaggio sulla Salute del Cuore (Heart Health Survey) individuerà alcuni risultati interessanti (più di quelli della Settimana delle Valvole Cardiache), ma l’ingegnosità e l’innovazione nei nostri piani collettivi dimostra la forza del Consiglio dei Pazienti con Malattie dlle Valvole Cardiache (Heart Valve Disease Patient Council).

Questi sforzi collettivi miglioreranno l’individuazione, la diagnosi e il trattamento delle malattie delle valvole cardiache e condurranno un maggior numero di persone sui percorsi corretti e porteranno ai migliori risultati possibili. Sono immensamente orgoglioso di tutti gli enti di beneficenza per i pazienti coinvolti e non vedo l’ora che inizi la settimana!

Wil Woan
Presidente del Consiglio dei Pazienti Affetti da Malattie delle Valvole Cardiache

Partner della campagna

La settimana di sensibilizzazione è condotta dai membri del Consiglio dei Pazienti Affetti da Malattie delle Valvole Cardiache, che includono:

AEPOVAC, Spain
Alliance du Coeur, France
Croì, the heart and stroke charity, Ireland
Cuore Italia, Italy
Heart Valve Voice, Canada
Heart Valve Voice, Japan
Heart Valve Voice, UK
Initiative Herzklappe, Germany
Instituto Lado A Lado Pela Vida, Brazil
Meine Herzklappe, Austria
PACO, Mexico
Street Doctor, Netherlands

#Ascoltailtuocuore #ListenToYourHeart #HeartValveWeek20 #HeartValveDisease

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest

Su di noi: Cuore Italia è un’associazione che promuove la conoscenza delle malattie delle valvole cardiache, la possibilità di scoprirle, diagnosticarle e curarle al fine di garantire un percorso di cura chiaro ed efficace, con l’obiettivo di cambiare la cura delle malattie delle valvole cardiache e aiutare le persone a condurre una vita qualitativamente migliore. Cuore Italia opera nell’ambito del network di Senior Italia FederAnziani ed è membro del Consiglio dei Pazienti affetti da Malattie delle Valvole Cardiache (Heart Valve Disease Patient Council) del Global Heart Hub. La campagna è in collaborazione con Global Heart Hub

Il Global Heart Hub è un’alleanza di organizzazioni di pazienti cardiopatici di tutto il mondo, unite nel dare voce alle persone affette da malattie cardiache e ictus e nel sostenere i risultati ottimali per i pazienti in tutto il percorso di cura, dallo screening e la diagnosi, attraverso il trattamento, il recupero, l’auto-cura e l’auto-gestione.

Per approfondimenti e informazioni è possibile visitare:


Ufficio stampa
comunicazione@senioritalia.it
Cellulare:
366.9847893 – 366.9847899

Seguici su
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su twitter
Twitter