Mettiamo il CUORE prima (della paura) del Covid

Continua la campagna da Paziente a Paziente con patologie delle valvole cardiache in risposta al Covid

Elevare la consapevolezza dei cittadini incoraggiando coloro che hanno sintomi di emergenza cardiaca o di ictus a cercare aiuto medico senza indugio, abbandonando la paura di contrarre il Covid-19 nelle strutture ospedaliere. Questo l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione globale di Global Heart Hub in collaborazione con le organizzazioni di pazienti cardiopatici di tutto il mondo, che mira a salvare vite umane e a ridurre la disabilità incoraggiando coloro che hanno sintomi di emergenza cardiaca o di ictus a cercare aiuto medico senza indugio.

Cuore Italia si unisce al lavoro delle organizzazioni di pazienti cardiopatici, in una collaborazione internazionale, per creare una voce globale unificata volta a salvare e ridurre le disabilità durante la pandemia di coronavirus.

Le malattie delle valvole cardiache sono ancora poco conosciute: solo il 2% degli italiani anziani è in grado di definire con precisione la stenosi aortica, la forma più comune di cardiopatia valvolare. 1

Un motivo in più per portare l’attenzione sulle patologie valvolari cardiache anche di fronte alla paura del Covid, e soffermarsi su sintomi troppo spesso sottovalutati, ignorati o semplicemente associati alla vecchiaia. 2

Stanchezza, attività fisica ridotta, fiato corto, dolore al petto sono i sintomi classici delle cardiopatie valvolari di fronte ai quali è fondamentale conoscerli per ri-conoscerli

#Agisci – Quando il tuo cuore ha bisogno di te – #StepUp

Resta in contatto con il tuo medico, Sii proattivo-

È importante rispettare gli appuntamenti e non ritardare.

Continuamo a condividere questi semplici ma fondamentali messaggi:

#Agisci – Quando il tuo cuore ha bisogno di te – #StepUp

#Ascoltalo – Il tuo cuore ti ha a cuore – #JustGo

#Non Aspettare – Ogni attimo è Vita – #JustTreat

Condividi questi importanti messaggi con noi

_________________________________________________

1Gaede L et al. European Heart Health Survey, September 2020.
2Patient.co.uk. Disponibile su: http://www.patient.co.uk/health/heart-valves-and-valve-disease http://www.patient.co.uk/health/heart-valves-and-valve-diseaseData di consultazione: giugno 2020.

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su pinterest
Pinterest

Su di noi: Cuore Italia è un’associazione che promuove la conoscenza delle malattie delle valvole cardiache, la possibilità di scoprirle, diagnosticarle e curarle al fine di garantire un percorso di cura chiaro ed efficace, con l’obiettivo di cambiare la cura delle malattie delle valvole cardiache e aiutare le persone a condurre una vita qualitativamente migliore. Cuore Italia opera nell’ambito del network di Senior Italia FederAnziani ed è membro del Consiglio dei Pazienti affetti da Malattie delle Valvole Cardiache (Heart Valve Disease Patient Council) del Global Heart Hub. La campagna è in collaborazione con Global Heart Hub

Il Global Heart Hub è un’alleanza di organizzazioni di pazienti cardiopatici di tutto il mondo, unite nel dare voce alle persone affette da malattie cardiache e ictus e nel sostenere i risultati ottimali per i pazienti in tutto il percorso di cura, dallo screening e la diagnosi, attraverso il trattamento, il recupero, l’auto-cura e l’auto-gestione.

Per approfondimenti e informazioni è possibile visitare:


Ufficio stampa
comunicazione@senioritalia.it
Cellulare:
366.9847893 – 366.9847899

Seguici su
Condividi su facebook
Facebook
Condividi su pinterest
Pinterest
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su twitter
Twitter