Gennaro Santoro
Primario cardiologo interventista, Docente Scuola Superiore S. Anna - Pisa
Gennaro Santoro
Dal 2003 al 2015, Direttore della struttura di Interventistica strutturale cardiovascolare, Dipartimento Cardiotoracovascolare presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, Firenze. Dal 2006 al 2008 vicepresidente ANMCO-Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri. Dal 2014, presso l'Istituto Superiore di Sanità, è membro del comitato scientifico dello studio Observant. E' Consigliere d'amministrazione della Fondazione GISE-Società italiana di cardiologia interventistica e Condirettore e Docente presso la Scuola Sant'Anna di Pisa del Master di II Livello Trattamento interventistico percutaneo delle malattie cardiache strutturali. Ha eseguito più di 5000 interventi percutanei cardio-vascolari e ha pubblicato 115 lavori su riviste nazionali ed internazionali.
Alessandro Boccanelli
Primario cardiologo
Alessandro Boccanelli
Già Primario Cardiologo presso l'Ospedale S. Camillo di Roma e poi presso l'Azienda Ospedaliera S. Giovanni Addolorata di Roma, dove ha diretto fino al 2013 il Dipartimento per la cura delle malattie Cardiovascolari. E' stato presidente dell'ANMCO-Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, dal 2002 al 2004. Attualmente esercita la propria attività presso la Casa di Cura Quisisana di Roma e ricopre la carica di Presidente della SICGe - Società Italiana di Cardiologia Geriatrica.
Niccolò Marchionni
Professore Ordinario di Medicina Interna-Geriatria, Università di Firenze e Direttore del Dipartimento Cardiotoracovascolare AOU Careggi, Firenze
Niccolò Marchionni
Medico specialista in cardiologia, è Professore ordinario di Geriatria all’Università di Firenze e dirige la Cardiologia Generale e il Dipartimento Cardiotoracovascolare dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze. E’ stato Presidente della SIGG-Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (2009-2011) e, sino al 2015, della SICGe-Società Italiana di Cardiologia Geriatrica, che ha fondato nel 2012. E’ membro dei comitati di esperti in geriatria dell’AIFA-Agenzia Italiana del Farmaco e dell’EMA-Agenzia Europea per i Medicinali. Co-autore di oltre 700 pubblicazioni scientifiche, con interessi di ricerca nei settori e di malattie cardiovascolari e disabilità negli anziani, farmacologia cardiovascolare e farmaco-epidemiologia, riabilitazione cardiologica, epidemiologia geriatrica.
Pierluigi Stefano
Direttore Cardiochirurgia AOU Careggi, Firenze
Pierluigi Stefano
Cardiochirurgo, specialista in cardiochirurgia e specialista in chirurgia toracica, dirige dal 2001 il reparto di cardiochirurgia dell'Ospedale Careggi di Firenze. Precedentemente ha lavorato, dal 1989, all'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico San Raffaele di Milano. E' stato Coordinatore dell'area cardiochirurgica dell'ANMCO-Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri, nel biennio 2011-12. Ha eseguito oltre 10.000 interventi cardiochirurgici, è autore di 120 pubblicazioni scientifiche. Insegnante di cardiochirurgia nelle scuole di specializzazione di chirurgia toracica, vascolare e cardiologia all'Università di Firenze, ?? Professore onorario all'Università di Nanchino e allo Heart Center of Tianjin Chest Hospital-Cardiovascular Disease Research Institute in Cina.
Angelo Testa
Presidente Nazionale SNAMI – Sindacato Nazionale Autonomo dei Medici Italiani
Angelo Testa
Nato il 21 maggio del 1965 a Bairo TO ed è un medico chirurgo. Si è laureato ed abilitato presso l'Università degli Studi di Torino e svolge l'attività di medico di medicina generale presso l'ASL TO4. Eletto presidente del Sindacato SNAMI per la prima volta nel 2009, riconfermato nel 2012, 2015 e 2018. Già Segretario Nazionale Organizzativo del Sindacato ed in precedenza Responsabile della Scuola Quadri e Responsabile del Centro Studi. Presidente del Consiglio di Amministrazione della Società Scientifica For Science 4S.
Membro di diversi comitati tecnici scientifici. Relatore ad importanti congressi medici sia Italiani che internazionali, nonché autore di FAD rivolte alla classe medica. E' medico sperimentatore, Tutor dell'Università degli Studi di Torino, Tutor per il Triennio di Formazione in Medicina Generale della regione Piemonte ed è iscritto all'albo docenti in medicina generale.
Silvio Festinese
Medico Specialista in Cardiologia
Silvio Festinese
Medico Specialista in Cardiologia.
Professore in Metodologia medico scientifica e Farmacologia presso la Facoltà di Medicina Sapienza Università di Roma.
Cardiologo Specialista ambulatoriale interno e Responsabile della Cardiologia ambulatoriale Area Ospedale S.Spirito ASL Roma1.
Responsabile regionale Lazio e Consigliere Direzione nazionale SIFOP - Società Italiana per la Formazione Permanente in Medicina specialistica.
Ha conseguito Diplomi universitari di Alta formazione nell'ambito dell'organizzazione dei servizi sanitari presso la Facoltà di Economia dell'Università Cattolica di Roma.
Autore di ricerche e pubblicazioni scientifiche anche su riviste internazionali nell'ambito della fisiopatologia cardiovascolare, ecocardiografia, Ipertensione arteriosa, circolazione periferica.
Membro della Commissione Ospedale/Territorio dell'Ordine dei Medici di Roma.
Membro del tavolo tecnico in Angiologia e Cardiologia presso AGENAS in Roma.
Presidente Relatore e Moderatore in numerosi congressi e convegni nell'ambito del programma nazionale ECM.
Pier Luigi Bartoletti
Vicesegretario Vicario Federazione Italiana Medici di Medicina Generale
Pier Luigi Bartoletti
Cavaliere al merito della Repubblica Italiana da dicembre 2018.
Da gennaio 2018, Vice Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri Provincia di Roma.
Da gennaio 2018, Consigliere Nazionale Fnomceo per il triennio 2018/2020.
Da novembre 2016, Vice Segretario Vicario FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale).
Dal 1999 ad oggi Segretario Generale Provinciale FIMMG di Roma. Da ottobre 2014 a novembre 2016 Vice Segretario Nazionale FIMMG.
Da ottobre 2014 Consigliere regionale FIMMG Lazio per gli Affari Istituzionali. Dal 2001 ad ottobre 2014, Segretario Generale Regionale FIMMG Lazio.
Consigliere Ordine Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Roma dal 2005 al 2011. Dal 2009 ad oggi Consigliere nazionale Federazione Sanità ConfCooperative e Vice Presidente Regionale Vicario Federazione Sanità Confcooperative Lazio.
Dal 2012 ad oggi Membro del Comitato Etico Indipendente Lazio 2. Da ottobre 2013 Membro della Commissione Tecnico-Scientifica del Servizio Sanitario Regionale (SSR) istituita con Deliberazione di Giunta Regionale n. 118 del 29/05/2013.
Consigliere Superiore di Sanità dal 2001 al 2004. Presidente Scuola di Formazione Regione Lazio dal 1998 al 2000.
Presidente Società Italiana Medicina Generale di Roma dal 1998 al 2000. Medico di Medicina Generale dal 1992.
Specialista in Angiologia Medica dal 1992.
Pazienti Membri del Comitato Scientifico
Pazienti Membri del Comitato Scientifico
Santina Caringi
Antonietta Lorini
Giuseppe Venturi