
Cuore Italia: a settembre la più grande campagna di screening per le patologie valvolari
Si partirà a settembre dalla Calabria per poi passare in Puglia, Abruzzo, Molise, Lombardia, Veneto e tante altre regioni. Questo è il percorso che Cuore

Organizzazioni di pazienti e decisori politici uniti per un evento speciale a Bruxelles
Malattie delle Valvole Cardiache: Creare il Percorso Migliore per il Paziente Un seminario congiunto, “Le Malattie delle Valvole Cardiache in Europa: Creiamo il Percorso Migliore

Malattie delle Valvole Cardiache
COSTRUIAMO IL FUTURO DELL’ITALIA IN SALUTE CREIAMO INSIEME IL PERCORSO MIGLIORE PER IL PAZIENTE Il documento presentato in un Webinar con medici, esperti, rappresentanti delle

Malattie delle valvole cardiache. Costruiamo il Futuro dell’Italia in Salute. Creiamo Insieme il Percorso Migliore per il Paziente
Si terrà il prossimo 23 novembre alle 11.30 il Webinar “Malattie delle valvole cardiache” organizzato da Cuore Italia, un evento online che riunirà pazienti, medici

World Heart Day 2021 – Connettiamoci con il nostro cuore
Cuore Italia si unisce ai messaggi di sensibilizzazione per informare e far conoscere le patologie strutturali del Cuore 29 Settembre 2021 – Oggi ricorre la 20

World Heart Day 2021
Connettiamoci con il nostro Cuore!
Cuore Italia si unisce ai messaggi di sensibilizzazione per informare e far conoscere le patologie strutturali del Cuore 29 Settembre 2021 – Oggi ricorre la 20

Malattie delle valvole cardiache, Cuore Italia: proteggiamo il grande cuore dei nonni
In Italia sono molti gli anziani che, colpiti da malattie valvolari cardiache, a loro volta svolgono la funzione di caregivers per qualcuno dei propri cari.

Ascolta il Tuo Cuore! Al via la Settimana di Sensibilizzazione delle Malattie delle Valvole Cardiache
La campagna, che vede Cuore Italia al fianco del Global Heart Hub e di tutti i membri del Consiglio dei Pazienti Affetti da Malattie delle

Cuore Italia: ma quale attenzione stiamo dando davvero al nostro cuore? Ripartiamo ora dopo le lunghe attese e senza paura
Le malattie cardio-vascolari continuano a essere la prima causa di morte nel nostro Paese, anche in tempo di Covid-19. Sono 7,5 milioni i pazienti afflitti

Malattie Strutturali del Cuore, è ora di prendersi in carico i pazienti
Da Cuore Italia, l’associazione di pazienti con patologie delle valvole cardiache, la chiamata alle società scientifiche per unirsi nella richiesta alle istituzioni: costruire il post

Mettiamo il CUORE prima (della paura) del Covid
Continua la campagna da Paziente a Paziente con patologie delle valvole cardiache in risposta al Covid Elevare la consapevolezza dei cittadini incoraggiando coloro che hanno

Covid-19 I Pazienti con Patologie delle Valvole Cardiache: Non è il momento di restare a casa
Il Tuo Cuore ti ha a Cuore #Ascoltalo #Ascoltalo è un semplice messaggio che i pazienti con patologie delle valvole cardiache continuano a voler trasmettere

Mettiamo il CUORE prima (della paura) del Covid
La testimonianza dei pazienti con patologie delle valvole cardiache nel video internazionale Un signore, che fa il lavavetri, aveva sentito per caso il nostro annuncio

Sintomi di emergenza cardiaca: Non aspettare. Ogni attimo è vita.
La campagna di risposta al COVID di Global Heart Hub La pandemia di COVID-19 ha sconvolto il mondo e, in particolare, i nostri sistemi di

Lanciato il primo Rapporto Europeo “MALATTIE DELLE VALVOLE CARDIACHE: Lavorare insieme per creare un percorso migliore per il paziente”
“Siamo di fronte alla ‘prossima epidemia cardiaca’. Il numero di persone con malattie delle valvole cardiache raddoppierà entro il 2040 e triplicherà entro il 2060.

Malattie delle valvole cardiache: in Italia molti anziani che ne soffrono sono anche a loro volta caregivers
– La malattia delle valvole cardiache è una condizione comune e grave, spesso associata all’invecchiamento, ma poche persone oltre i 60 anni sono consapevoli della

I gruppi di pazienti cardiopatici si riuniscono in appello nelle emergenze cardiache #ascoltami #JustGo
Se avete un’emergenza cardiaca o un ictus – questo NON è il momento di “stare a casa” – Se il vostro cuore lo dice …

L’alfabetizzazione sanitaria aiuta la salute del cuore
Uno studio ha rilevato che nell’insufficienza cardiaca, la capacità del paziente di ottenere, elaborare e comprendere le informazioni di base sulla salute ha un impatto

Covid-19, i cardiologi interventisti: il cuore non aspetta. La campagna #iolochiedoalGISE, uno sportello virtuale per i pazienti
Campagna informativa per i pazienti cardiopatici sul sito della società scientifica. Il Presidente GISE Giuseppe Tarantini: “Vogliamo rassicurare i cittadini, informare sulle modalità di accesso

Malattie Valvole Cardiache: anche nella crisi Covid-19, gli interventi con carattere di urgenza restano necessari
Il messaggio ai pazienti da parte di Will Woan, Presidente del Valve Council del Global Heart Hub: monitorare con attenzione i sintomi “La crisi globale

EMERGENZA CORONAVIRUS: ATTENZIONE ALLE TRUFFE E ALLE FAKE NEWS
Da Cuore Italia alcuni consigli per difendersi da truffe e sciacallaggio e per promuovere la corretta informazione L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, che sta mettendo

CORONAVIRUS: DA CUORE ITALIA L’INVITO A SEGUIRE I COMPORTAMENI CORRETTI RACCOMANDATI DAL MINISTERO DELLA SALUTE
L’emergenza Coronavirus mette a rischio soprattutto i soggetti più fragili, cronici, anziani L’Italia si è rivelata uno degli epicentri dell’emergenza Coronavirus, che sta colpendo duramente

VIDEO – IL 2019 DI CUORE ITALIA: UN ANNO D’IMPEGNO SULLE MALATTIE DELLE VALVOLE CARDIACHE
Screening, flash, mob, convegni e molto altro per promuovere il messaggio “Ascolta il mio cuore”

“Ascolta il mio cuore”: il messaggio di cuore Italia lanciato a Cosmosenior
L’associazione ha partecipato a Rimini all’evento leader sui temi della terza età per portare avanti il suo lavoro di sensibilizzazione sulle malattie valvolari cardiache Cuore

Cuore Italia a CosmoSenior per sensibilizzare sulle malattie delle valvole cardiache
Appuntamento dal 22 al 24 novembre al Palacongressi di Rimini Si rinnova quest’anno, dal 22 al 24 novembre al Palacongressi di Rimini, l’appuntamento con CosmoSenior,


Cuore, oltre un milione di italiani affetti da problemi valvolari.Solo uno su 7 ha accesso alle terapie più innovative. Svoltosi a Milano il 40° Congresso

Malattie delle valvole cardiache: a Napoli una Camminata per il Cuore
Le malattie delle valvole cardiache riguardano oltre 1 milione di Italiani, ma sono conosciute solo dal 5% delle persone nel nostro paese. Per migliorare la

Malattie delle valvole cardiache e Covid-19: una combinazione spesso letale
I decessi hanno superato il 40% nei pazienti del registro con cardiopatia valvolare che si ammalano. Un trattamento rapido riduce il rischio. Secondo i dati

Una camminata per dire “Ascolta il mio Cuore”
Il flash mob svoltosi a Roma in occasione della Settimana Europea sulle Malattie delle Valvole Cardiache “Ascolta il mio cuore”, questo il messaggio rivolto ai

E’ LA SETTIMANA EUROPEA SULLE MALATTIE DELLE VALVOLE CARDIACHE
16-22 settembre, per aumentare la consapevolezza su queste patologie ancora troppo poco conosciute Una recente ricerca condotta in Europa su più di 12.820 over 60

MALATTIE DELLE VALVOLE CARDIACHE: NON E’ SOLO L’ETA’ CHE AVANZA
Cuore Italia, nell’ambito dell’organizzazione internazionale del Global Heart Hub, promuove la Settimana Europea per le Malattie delle Valvole Cardiache – dal 16 al 22 settembre

“Ascolta il mio cuore” per la Settimana Europea sulle Malattie delle Valvole Cardiache
Il 13 settembre al Ministero della Salute la conferenza stampa di presentazione delle iniziative di Cuore Italia Le malattie alle valvole del cuore colpiscono oltre

Storie di pazienti – Antonietta Lorini: un nuovo inizio
Una figlia racconta come sua madre è tornata a vivere grazie alla TAVI “Mia madre non voleva farlo e anche noi avevamo paura, invece l’intervento

Malattie delle Valvole Cardiache: a settembre la Settimana Europea di sensibilizzazione
Le malattie delle valvole cardiache riguardano oltre 1 milione di italiani, ma sono conosciute solo dal 5% degli italiani. La scarsa conoscenza di queste malattie

CUORE ITALIA PARTECIPERA’ NEL SETTEMBRE 2019 ALLA SECONDA SETTIMANA EUROPEA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLE PATOLOGIE VALVOLARI CARDIACHE
Al via il 16 settembre per aumentare la consapevolezza su un tema ancora sottostimato Elevare la consapevolezza dei cittadini rispetto alle patologie valvolari cardiache ancora

LE MALATTIE DELLE VALVOLE CARDIACHE: CONOSCIAMOLE MEGLIO
Sintomi, diagnosi, possibilità di cura: ecco alcune info utili Le malattie delle valvole cardiache si sviluppano quando una valvola del cuore si deteriora o si

VALVULOPATIE: LA TAVI SEMPRE PIU’ AL CENTRO DELLE CURE
Questa tecnica, scelta fra l’altro dal leader dei Rolling Stones Mick Jagger, 76 anni, è stata fra i temi centrali del recente Congresso EuroPC2019 svoltosi

Cuore italia a Cosmosenior
La tre giorni a Cosmosenior si è appena conclusa e stiamo cercando di fare un bilancio tra gli obiettivi che ci eravamo preposti e quelli

Una foto scattata con il cuore
La sensibilizzazione delle malattie delle valvole cardiache si fa anche con una fotografia: vi aspettiamo allo stand Cuore Italia a Cosmosenior. Cuore Italia ha una

Cuore Italia – Heart Valve Voice, un flash mob nel parco di Villa Borghese per chiedere al proprio medico di famiglia: “Ascolta il mio cuore”
L’aumento dell’età media della popolazione e la percentuale di ultra 65enni farà progressivamente aumentare la spesa sanitaria. Per questo è importante promuovere la prevenzione e

Il Flash Mob ASCOLTA IL MIO CUORE arriva a Roma”
Il 15 ottobre si svolgerà a Roma nel Parco di Villa Borghese il flash mob per mandare un messaggio chiaro a tutti: chiedere al medico

Ascolta il mio cuore: una giornata per le valvole del cuore
Le malattie alle valvole cardiache possono essere diagnosticate facilmente: basta chiedere al medico di famiglia di farsi auscultare il cuore La Giornata Europea sulle malattie

OGGI È LA PRIMA GIORNATA EUROPEA SULLE MALATTIE DELLE VALVOLE CARDIACHE
La Giornata Europea sulle Malattie delle Valvole Cardiache si celebra per la prima volta con l’obiettivo di migliorarne la diagnosi, la cura e la gestione.

SEGNA IN AGENDA: IL 13 SETTEMBRE A MILANO CORRI PER CUORE ITALIA ALLA “MISSIONE MARZIANA”
Vi aspettiamo il 13 settembre alle 18.30 alla fontana di Piazza Castello a Milano per correre o camminare alla “Missione Marziana” per Cuore Italia Le

ISTITUITA LA GIORNATA EUROPEA SULLE MALATTIE DELLE VALVOLE CARDIACHE
Un cuore senza valvole cardiache non solo non può funzionare, ma non sarebbe neppure un cuore. Solo il 3% degli europei è consapevole che il

MALATTIE DELLE VALVOLE CARDIACHE: UN LIBRO PER ABBATTERE LE TROPPE BARRIERE ALLE CURE
Presentato al Ministero della salute il Libro Bianco sul trattamento delle malattie valvolari cardiache per promuovere la conoscenza e sensibilizzare su malattie sottovalutate ma pericolose,

Le malattie delle valvole cardiache sono considerate malattie orfane
Riguardano un milione di Italiani, più della metà dei quali troverebbe giovamento in un intervento di cardiochirurgia o di cardiologia interventistica. Eppure in Italia, si

LE MALATTIE DELLE VALVOLE CARDIACHE POSSONO ESSERE CURATE: COME?
INTERVISTA AL PROF. GENNARO SANTORO
Intervista al Prof. Gennaro Santoro Primario cardiologo interventista

LE MALATTIE DELLE VALVOLE CARDIACHE, CHI NE SOFFRE E COME PREVENIRLE?
INTERVISTA AL PROF. NICCOLÒ MARCHIONNI
Intervista al Prof. Niccolò Marchionni Direttore del Dipartimento Cardiotoracovascolare AOU Careggi Firenze, Comitato Scientifico Cuore Italia – Heart Valve Voice

Attenzione alle valvole cardiache, le loro malattie interessano quasi 60mila persone in Toscana
A Firenze, organizzata da Cuore Italia – Heart Valve Voice con la partecipazione di Senior Italia Federanziani, una conferenza pubblica per far luce su queste

Cuore Italia – Heart Valve Voice riceve il premio “Senior Italia 60 e più”
Conferito da Senior Italia FederAnziani per l’impegno nella promozione della diagnosi precoce e della cura efficace delle malattie delle valvole cardiache, il premio valorizza la

Cuore Italia sostiene il primo National Heart Valve Disease Awareness Day negli Stati Uniti
Il 22 febbraio si terrà negli Stati Uniti il primo National Heart Valve Disease Awareness Day, la giornata nazionale americana per informare e creare consapevolezza

Le malattie delle valvole cardiache, cosa sono e perchè è importante conoscerle? Intervista al Prof. Alessandro Boccanelli
Intervista al Prof. Alessandro Boccanelli Intervista al Prof. Alessandro Boccanelli, Primario cardiologo, Presidente della SiCGe – Societ?? Italiana di Cardiologia Geriatrica, Comitato Scientifico Cuore Italia

COSA SANNO GLI ITALIANI DELLE MALATTIE DELLE VALVOLE DEL CUORE
Ancora scarsa la consapevolezza riguardo l’impatto di queste malattie sulla vita delle persone Un’indagine condotta durante il Congresso Senior Italia FederAnziani di Rimini (18-20 novembre

Nasce Cuore Italia – Heart Valve Voice, intervista al Prof. Pierluigi Stefano
Nasce Cuore Italia – Heart Valve Voice, intervista al Prof. Pierluigi Stefano Direttore Cardiochirurgia AOU Careggi, Firenze, Comitato Scientifico Cuore Italia – Heart Valve Voice,

Cuore Italia Heart Valve Voice al Forum della Salute di Senior Italia a Rimini
Oltre 1.200 partecipanti alla presentazione di Cuore Italia, più di 500 nuovi soci e superati i 2.000 like sulla pagina Facebook Grande successo alla presentazione

Cuore: malattie delle valvole cardiache killer silenzioso. Interessano oltre 30mila persone in Calabria
Le malattie delle valvole cardiache colpiscono 1 milione di italiani. Sottostimate, sottovalutate, eppure ad elevata mortalità se non curate, queste malattie sono note solo al

Cuore Italia presentata in udienza con Papa Francesco
L’evento si è svolto in Sala Nervi con 7.000 nonne e nonni di tutta Italia Sabato 15 ottobre oltre 7.000 nonne e nonni d’Italia sono

Cuore Italia – Heart Valve Voice, intervista al Presidente Roberto Messina
Intervista al Presidente di Cuore Italia – Heart Valve Voice, Roberto Messina in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’associazione, Roma 29 settembre 2016

Nasce CUORE ITALIA – HEART VALVE VOICE, per dare voce alle persone con malattie delle valvole cardiache
Le malattie delle valvole cardiache colpiscono 1 milione di italiani. Sottostimate, sottovalutate, eppure ad elevata mortalità se non curate, queste malattie sono note solo al